
Domenica 30 marzo, alle ore 18.00, presso la Libreria Feltrinelli Point a Messina, è stato presentato il romanzo La stanza di Natalia di Monica Gentile. L’incontro culturale promosso dall’ADSeT (Associazione Dirigenti Scolastici e Territorio) si è svolto alla Feltrinelli Point di Messina. Dopo i saluti del prof. Angelo Miceli, presidente dell’ADSeT, hanno dialogato con l’autrice i giornalisti Rosaria Landro e Antonio Morreale. Monica Gentile, autrice del libro La stanza di Natalia (Giunti Editore), nasce ad Agrigento e, dopo un breve periodo di insegnamento, lascia l’Isola per la Francia e il Regno Unito, per poi tornare a Roma. Rientra in Sicilia nel 2003, a Palermo. Ha pubblicato diversi racconti su riviste letterarie e antologie. Tre le sue opere letterarie principali dal 2013 ad oggi: Tira scirocco, scritta nel 2014, Cosa può salvarmi oggi, nel 2019 e La stanza di Natalia, nel 2024. Nel 2014, col suo romanzo d’esordio Tira Scirocco, ha vinto il premio letterario ‘Edizione Straordinaria’ (Pacini Editore) ed è stata menzionata al Premio Calvino. La stanza di Natalia è un romanzo di formazione dove la storia si sviluppa negli anni 80. La protagonista del libro è Isabella, una bambina di 10 anni, che da Agrigento viene mandata a Torino per trascorrere l’estate dai nonni: sarà un viaggio che rappresenterà un periodo importante nella sua vita.
