Da tre mesi, la Cooperativa Amanthea non paga gli stipendi ai lavoratori impegnati nell’assistenza domiciliare agli anziani e scolastica per gli studenti disabili del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Il sindacato autonomo FIADEL torna all’attacco e, questa volta, chiama in causa la Prefettura di Messina chiedendo l’attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione del conflitto. Nella nota inviata al prefetto, Maria Carmela Librizzi, la FIADEL sottolinea che “gli operatori dell’assistenza agli anziani devono percepire i salari di settembre, ottobre e novembre, mentre chi segue gli studenti disabili non ha ancora ricevuto quelli di giugno, ottobre e novembre e il TFR. A complicare la situazione di questi ultimi e degli ASACOM (assistenti alla comunicazione nelle scuole), la decisione del Nucleo di Valutazione dell’Assessorato regionale alla Famiglia di assegnare al personale scolastico l’assistenza igienico-sanitaria degli alunni e degli studenti disabili”.
Articoli correlati
Messina Family Card ai disabili. CittadinanzAttiva chiede di prolungare i tempi di presentazione fino al 28 aprile
CittadinanzAttiva di Messina è la portavoce di chi soffre e chiede una maggiore attenzione da dedicare a chi, in questi tragici momenti, ha bisogno …
Tutelare gli operatori che assistono gli alunni e gli studenti disabili anche nei giorni di chiusura degli asili nido e delle scuole
A chiederlo è il sindacato autonomo FIADEL, in una nota inviata al sindaco di Messina, Cateno De Luca, e al Consiglio di Amministrazione della …
Messina – La FIADEL chiede la testa del direttore generale dell’ASP 5
Epidemia Coronavirus, la FIADEL chiede la testa del direttore generale dell’Azienda Sanitaria 5 per come sta gestendo l’emergenza. Da giorni, ci sono pazienti con …