Con l’arrivo della primavera, tornano anche le allergie stagionali che danno sintomi che potrebbero essere scambiati per quelli del Coronavirus. Alcune piccole differenze, però, avverte Greg Poland, direttore del Mayo Clinic’s Vaccine Research Group, possono aiutare a capire se è il caso di preoccuparsi, a partire dalla febbre che, molto raramente, si presenta nelle reazioni allergiche. “La questione con le allergie stagionali è che colpiscono il naso e gli occhi – spiega l’esperto alla Cnn – . Tendono a essere nasali e la maggior parte dei sintomi è localizzata nella testa, a meno che non si abbia uno sfogo cutaneo. Il Coronavirus, come anche l’influenza, sono più sistemici, colpiscono tutto il corpo”. Il Coronavirus e l’influenza, aggiunge Poland, colpiscono le basse vie respiratorie. “Probabilmente, non si avrà il naso che cola, ma si potrebbe sentire la gola infiammata, tosse, febbre e respiro corto. Bisogna prestare attenzione alla temperatura, è molto improbabile che le allergie diano febbre. Di solito, non causano neanche respiro corto, a meno che non si abbia una condizione preesistente come l’asma”. Sfortunatamente, conclude l’esperto, in fase iniziale i sintomi delle tre malattie possono comunque essere confusi. “Ecco perché bisogna fare attenzione, soprattutto a vedere se i sintomi persistono, soprattutto se si è in un gruppo a rischio”. (Ansa)
Articoli correlati
Il Gruppo Alpini di Messina dona alla Croce Rossa: In aiuto alle famiglie bisognose
In questi momenti drammatici, nell’attesa che la burocrazia italica faccia compilare domande e richieste online, le associazioni si danno da fare per lenire, nell’immediato, …
Sibeg Coca-Cola: acquistati dispositivi per potenziamento terapia intensiva ospedale San Marco di Catania
Un ecografo mobile di ultima generazione, sette carrelli per la terapia intensiva, un sistema di raccolta parametri vitali e tablet per il supporto psicologico …
Messina. Gioveni: “Si proceda subito ad assumere i 46 concorsisti della Polizia Municipale”
“Mai come adesso URGE definire le procedure di assunzione dei 46 concorsisti del la Polizia Municipale che hanno già sostenuto l’ultima prova orale!”. A …