Prestigioso e importante riconoscimento per il DAI Materno Infantile del Policlinico Universitario che è stato chiamato a far parte dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI). Questa Associazione – attiva in Italia da oltre 10 anni – è costituita dai più prestigiosi centri di alta specialità dedicati all’Area Materno-Infantile (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Ospedale Gaslini, Ospedale Meyer, etc). Gli obiettivi dell’attività di AOPI sono costituiti dalla promozione dello sviluppo culturale, scientifico e gestionale delle strutture assistenziali dedicate alla cura del bambino e del soggetto in età evolutiva. Inoltre, essa costituisce un punto di riferimento per le istituzioni nella pianificazione, programmazione e organizzazione delle politiche sanitarie pediatriche. Il DAI Materno Infantile del Policlinico, quindi, è riconosciuto come Ospedale Pediatrico all’interno di una Azienda Ospedaliera Universitaria, seguendo l’esempio del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e del Policlinico di Padova. Il DAI diventerà punto di riferimento per il territorio e, in particolare, per la Sicilia Occidentale, per l’assistenza pediatrica di alta specialità. “Questo importante risultato – ha dichiarato il rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea – da un lato, premia l’attività e la visibilità raggiunta dal DAI Materno Infantile nelle varie specialità, dall’altro consentirà di promuovere ulteriori occasioni di sviluppo nell’ambito delle competenze di cure, delle attività scientifiche e culturali, nella formazione e nei processi di organizzazione. L’adesione e la sinergia operativa nell’ambito dell’AOPI consentirà anche l’utilizzo delle risorse che il Ministero della Salute mette a disposizione per le cure pediatriche di alta specializzazione, complessità e intensità”.
Articoli correlati
Messina – Giornata Mondiale della Prematurità
Ogni anno, in Italia, quarantamila neonati (6.9% dei nati vivi) nascono pretermine, prima cioè della 37ª settimana di gestazione. La maggior parte nasce dopo …
Università di Messina – Dipartimento di Ingegneria trasforma maschera da snorkeling in maschera C-PAP per terapia subintensiva
“La trasformazione di una maschera da snorkeling, commercializzata da una nota azienda di articoli sportivi, in una maschera C-PAP ospedaliera per terapia subintensiva, sarà …
Policlinico di Messina – Piena solidarietà a un medico dell’Azienda vittima di un’aggressione avvenuta in corsia
L’A.O.U. condanna fermamente qualsiasi atto di violenza, fisica e verbale, nei confronti del proprio personale che, in questo momento più che mai, si trova …