
Pubblicata la mappa del rischio dell’Etna
Pubblicata la mappa del rischio dell’Etna: ottenuta simulando il percorso delle colate di lava, ha identificato il fianco sud-orientale del vulcano come l’area esposta …
Pubblicata la mappa del rischio dell’Etna: ottenuta simulando il percorso delle colate di lava, ha identificato il fianco sud-orientale del vulcano come l’area esposta …
Italia tristemente prima in Europa e undicesima nel mondo per morti premature da esposizione alle ‘polveri sottili PM2.5’. Solo nel 2016, i decessi sono …
L’Ufficio Nodo In.F.E.A. Agenda 2030, all’interno della Settimana UNESCO di Educazione alla sostenibilità 2019/20 dedicata ai Cambiamenti Climatici e Salute, nella quale è stata …
Un frizzante vento di maestrale, in una bella giornata di sole, ha allietato l’operosità dei volontari dell’Associazione ‘L’Aquilone’. Alle prime ore della mattina, dopo …
Dai primati nella sostenibilità alla leadership nella qualità, dai record nella sicurezza alimentare al boom del biologico, l’agricoltura italiana è, oggi, la più green …
In Italia (come in Europa), i boschi sono in aumento, a causa dell’abbandono delle campagne: dal 2005 al 2015 la superficie boschiva è aumentata …
Oggi, si fa un gran parlare di inquinamento, di cambiamento climatico e delle conseguenze catastrofiche cui il pianeta va incontro. Si mobilitano, per evidenziare …
Si è svolto, sabato 19, nello splendido scenario del Castello di Milazzo, l’incontro-convegno sul riuscitissimo progetto ‘Siso’, organizzato dall’indomito Carmelo Isgrò, colui che insieme …
Il dipartimento Ambiente dell’Assessorato regionale ha dichiarato i fondali di Capo Milazzo sito di importanza comunitaria (Sic). Il decreto è stato firmato giovedì e …
Si è svolta, a Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di presentazione del geoevento ‘Petrolio, fatti e misfatti’, appuntamento inserito nell’ambito della VII Edizione …
© 2010-2025 - Powered by WSITO