
Col patrocinio del Comune di Naso, dell’Accademia Tiberina di Roma, dell’Associazione culturale Maestro Francesco Musmarra di Catania e dell’Associazione Auser di Capo D’Orlando, si è svolta, presso il Convento dei Frati Minori Osservanti di Naso e alla presenza di un folto pubblico, la presentazione della prima pubblicazione di un libro di poesie dal titolo ‘Percezioni’, pubblicato da Aletti Editore, scritto dalla musicologa e già ‘tenuta a battesimo’, poetessa Venera Torrisi Musmarra, nipote del grande maestro Francesco Musmarra violinista e direttore d’orchestra al teatro Vincenzo Bellini. Organizzando numerosi concerti di rilievo, l’ultimo con annullo filatelico presso il Teatro Bellini di Catania, la poetessa Torrisi, nipote, continua a stupirci con le sue manifestazioni artistiche. Fra i presenti all’evento della prima pubblicazione della Torrisi, il dott. Gaetano Nanì, sindaco di Naso che ha trovato valida e utile ogni iniziativa che fa riferimento alla cultura e alla crescita personale e sociale. I lavori sono proseguiti con l’intervento del dott. Giuseppe Sapone che, riferendosi alla pubblicazione del libro di poesie, si è soffermato sul tema della ‘bellezza quale valore assoluto’, indispensabile all’uomo per vivere gioiosamente. Sono stati registrati, durante i lavori di presentazione altri interventi di rilievo tra cui quello della prof.ssa Antonella Ricciardo Calderaro e di Donatella Ingrillì che ha recitato alcune delle poesie dell’autrice Torrisi, tra gli intermezzi musicali al pianoforte, a cura di Kevin Butera. Il libro di poesie di Vera Torrisi che ha già ricevuto il Premio Internazionale di Letteratura tenutosi all’Art Festival di Spoleto, si è anche classificato finalista tra i cinque migliori libri di poesie al rilevante Premio Piersanti Mattarella e l’autrice, la brava Venera Torrisi, riceverà il premio in Campidoglio il prossimo 11 novembre 2023.

di Anna Franchina
