
Totò… ‘Siamo uomini o caporali?’
Ho letto, tutto d’un fiato, un prezioso libro che, come una “calamita”, attira e invoglia a leggerlo, davvero interessante. È l’autobiografia del “principe degli attori …
Ho letto, tutto d’un fiato, un prezioso libro che, come una “calamita”, attira e invoglia a leggerlo, davvero interessante. È l’autobiografia del “principe degli attori …
La vita di Rembrandt Harmensz van Ring, nato a Leida nel 1606, deceduto ad Amsterdam nel 1669, considerato uno dei più grandi maestri barocchi …
Vivere da morti o morire da vivi? È il nodo centrale intorno a cui si s’infittisce il caso di suicidio descritto da Peter Handke …
Da oltre quarant’anni di distanza dalla sua tragica scomparsa, gli intellettuali d’Italia, e non solo, si interrogano sul profilo dell’intellettuale Pier Paolo Pasolini, cercando …
A Tommaso Cannizzaro, nato a Messina il 17 agosto 1838, è intitolata una delle vie principali di Messina ed anche un Istituto scolastico. Chi era …
Molte leggende, tramandate da padre in figlio, a volte prendono lo spunto da avvenimenti remoti, realmente, accaduti, altre volte invece, sono frutto solo della …
Sabato 27 gennaio, alle ore 18.00, a Spazio Macos si inaugura la Mostra Personale di Claudia Tripiciano, pittrice e Rita Giammarresi, scrittrice dal titolo …
Sabato 16 dicembre, alle ore 17.00, è stato lanciato su tutti i social il videocatalogo con sonoro che spiega le finalità e i propositi …
Sabato 2 dicembre, alle ore 18.00, a Spazio MACOS, si inaugura la Mostra Personale di Ignazio Pandolfo dal titolo ‘Commistioni’, curata dalla dott.ssa Mamy …
Di recente, abbiamo intervistato l’autore del romanzo ‘I Figli di Nessuno’, Salvatore Curtò, e abbiamo trovato una persona piena di vita e voglia di …
© 2010-2025 - Powered by WSITO