
San Francesco d’Assisi e il presepe di Greccio
In questi giorni che il presepe è presente nelle case, in tutto il mondo, di milioni di famiglie, non solo cattoliche, è senz’altro utile …
In questi giorni che il presepe è presente nelle case, in tutto il mondo, di milioni di famiglie, non solo cattoliche, è senz’altro utile …
Troppo femminismo ha ridotto la donna a essere una copia morta dell’uomo. Questo nostro povero mondo, in cui domina il progresso materiale, tecnologico, invaso dai …
In un mondo e società spesso invasi da ogni forma di indifferenza e grave mancanza di fede, il presepe rimane l’affermazione di qualcosa che …
Renato Guttuso, nel lontano 1955, in un convegno regionale della Scuola e della Sicilia, che si è tenuto nell’Aula magna dell’Università di Messina, si …
Ormai, sembra sia cosa risaputa da tutti quella che l’Amore è uno dei più potenti strumenti di guarigione, il giusto toccasana a tutti i …
Due principi nefasti guidano l’uomo. Il primo lo sintetizza Torquato Tasso, nell’Aminta: S’ei piace, ei lice. È lecito tutto ciò che piace. L’uomo, quindi, …
Il poeta latino Orazio è stato il più grande cantore del vino e lo ha celebrato come lo avrebbero celebrato, sulla sua scia, il …
Mi ha colpito un articolo dell’indimenticabile giornalista Biagio Belfiore in cui esalta la figura di uno statista: “Un uomo alto, esile, occhialuto, dall’espressione volitiva, …
Quando si perde la fiducia nelle istituzioni, quando strateghi continuano a manovrare cervelli e non si accorgono del disgusto che provocano, della rabbia, della …
Sono dell’idea che la fragilità e l’insicurezza nascano insieme all’uomo, come se lo tenessero per mano, sin dal suo concepimento. Sono figure astratte, ma …
© 2010-2025 - Powered by WSITO