
Tarme della farina essiccate come alimento
Le tarme della farina allevate ed essiccate possono essere mangiate senza rischi come snack o ingrediente di preparati per biscotti, barrette proteiche e pasta. …
Le tarme della farina allevate ed essiccate possono essere mangiate senza rischi come snack o ingrediente di preparati per biscotti, barrette proteiche e pasta. …
Ogni anno, mille decessi sarebbero evitabili con l’attività fisica e sarebbero possibile ridurre del 30% anche il rischio di recidive. Con l’esercizio regolare, anche …
Si chiama Vitamina D, ma non possiamo considerarla una vitamina in senso stretto. Il termine vitamina, infatti, identifica delle sostanze organiche indispensabili per la …
Mangiare ‘bene’ e fare sport allunga la vita. Anche nei pazienti diabetici. Invecchiare male, invece, costa. Con la prospettiva di un invecchiamento progressivo della …
Puntuali, con l’inizio delle vaccinazioni in Usa, sono cominciate a circolare – soprattutto sui social – le prime bufale sui sieri anti Covid-19. In …
NAS e Ministero della Salute hanno portato a termine una vasta operazione mirata a combattere il cybercrime farmaceutico. L’operazione, condotta nel mese di dicembre, …
Finite le feste, è tempo di depurarsi dalle tossine accumulate con i grandi pranzi e cenoni. Molti, però, credono che, per depurarsi, sia sufficiente …
La mancanza di sonno, si sa, porta con sé una serie di problematiche. Se non dormiamo ci sentiamo sempre stanchi, diminuisce la nostra attenzione …
Con il termine ipotiroidismo si definisce una patologia caratterizzata da insufficiente sintesi e azione degli ormoni tiroidei, fondamentali per il corretto funzionamento di organi …
È in arrivo un test molecolare che può rilevare e differenziare tra i virus SARS-CoV-2, influenza A, influenza B e virus respiratorio sinciziale (RSV) …
© 2010-2025 - Powered by WSITO