
La sindrome dell’intestino irritabile
Si stima che un italiano su tre soffra della sindrome dell’intestino irritabile, un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale in assenza di altra patologia specifica che …
Si stima che un italiano su tre soffra della sindrome dell’intestino irritabile, un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale in assenza di altra patologia specifica che …
L’Acinetobacter Baumannii è un microrganismo che, negli ultimi tempi, ha assunto sempre più importanza per il rischio che corrono i degenti ricoverati nei reparti …
L’adolescenza non è un periodo facile e, spesso, è accompagnata da momenti di ansia o depressione. Se questa diventa, però, una condizione stabile può …
Lo stress è la risposta psicologica e fisiologica che il nostro organismo attua di fronte a situazioni della vita valutate come eccessive o pericolose. …
Scoperta in questi agrumi una molecola (la nobiletina) con proprietà dimagranti, che sembra proteggere anche dagli effetti negativi dell’obesità, per esempio da arteriosclerosi e …
Sinonimo della poca voglia di cucinare, il tonno in scatola è un alimento estremamente comune sulle tavole degli italiani. Di recente, sotto accusa per …
Sono stati 6.068, nel corso del 2018, gli incidenti collegati ai dispositivi medici registrati dal sistema di sorveglianza del Ministero della Salute, un numero …
Riuscire a decifrare il ‘linguaggio’ che intercorre a livello molecolare tra le cellule tumorali e il microambiente che le accoglie è diventato un obiettivo …
Gli integratori a base di riso rosso fermentato sono, largamente, utilizzati anche in Italia per tenere sotto controllo il livello del colesterolo nel sangue …
In greco, significa ‘stile di vita’, ma l’era moderna la identifica sempre di più come un periodo di privazione alimentare, caratterizzato dallo sforzo e …
© 2010-2025 - Powered by WSITO