
Angelo Paino, il ‘Muratore’ di Cristo
Ho letto la biografia appassionata e apologetica del grande arcivescovo, mons. Paino, di Alfonso Sorrenti, mio indimenticabile amico, e mi ha tanto colpito un …
Ho letto la biografia appassionata e apologetica del grande arcivescovo, mons. Paino, di Alfonso Sorrenti, mio indimenticabile amico, e mi ha tanto colpito un …
L’indimenticabile arcivescovo mons. Ignazio Cannavò ha scritto un luminoso, prezioso saggio, sull’opera della Chiesa nel terremoto del 28 dicembre 1908. L’indimenticato presule, con ricca documentazione, …
Nell’ottobre del 1924, quando ancora la stampa, nonostante l’avvento al potere del Fascismo, manteneva una sua certa vivacità di iniziativa, un coraggioso giornalista della …
Ogni generazione ha visto scomparire, spesso incredulamente e sotto i propri occhi, quelle che sono le tradizioni di una città, la mia per esempio, …
“C’è un bambino che piange, vado a salvarlo! Qualunque cosa succeda ricordati che io ti amo!” L’ultima, struggente telefonata di Simone Neri, l’Eroe di Giampilieri, l’ultima telefonata alla …
Giorno 30 settembre 2024, alla presenza del segretario regionale, Giovanni Curia, si è tenuto, presso Villa Meo a Villafranca Tirrena (ME), il Xll Congresso …
A Tommaso Cannizzaro, nato a Messina il 17 agosto 1838, è intitolata una delle vie principali di Messina ed anche un Istituto scolastico. Chi era …
Il sette marzo del 1903, lo storico messinese Gaetano La Corte Cailler, segretario dell’allora Museo Civico di Messina, scopri tra i documenti del notaio …
‘Amenità’, l’evento d’Arte Internazionale promosso dall’artista internazionale Alex Caminiti avrà luogo giorno 4 ottobre, alle ore 18.00, alla Chiesa dei Catalani e proseguirà nella …
Il concorso, rivolto a tutti gli appassionati di fotografia, è organizzato dall’Associazione Morgana in collaborazione con la famiglia Vizzini. La cerimonia di premiazione avrà …
© 2010-2025 - Powered by WSITO