
L’arte del presepe
La storia dei presepi natalizi risale a molto tempo fa. Infatti, come dice Papa Francesco nella sua lettera apostolica sul significato e il valore …
La storia dei presepi natalizi risale a molto tempo fa. Infatti, come dice Papa Francesco nella sua lettera apostolica sul significato e il valore …
Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Alemanna, uno dei luoghi simbolo della Città, il 22 dicembre, alle ore 17.30, si alzerà il …
Salvatore Arnò, compositore di origine messinese, nato a Santo Stefano di Briga nel 1884, emigrato negli Stati Uniti agli inizi del secolo scorso e …
In questi giorni che il presepe è presente nelle case, in tutto il mondo, di milioni di famiglie, non solo cattoliche, è senz’altro utile …
Una piccola ‘costola’ della Storia della città, quella del Chiosco di Bibite di Piazza Cairoli che porta alla memoria i fasti di una città …
Uno dei caratteri più misteriosi del vangelo di Giovanni è, sicuramente, Nicodemo. Ma chi è veramente questo Nicodemo? Che importanza ha nel quarto vangelo? …
Il sale maltese è unico nel gusto e molto utile in medicina, ed è un peccato che la sua produzione sia diminuita. Quello che …
Possono imparare a svolgere un compito, come apparecchiare la tavola, semplicemente osservando un essere umano mentre lo esegue. Sono i robot domestici del futuro, …
In un mondo e società spesso invasi da ogni forma di indifferenza e grave mancanza di fede, il presepe rimane l’affermazione di qualcosa che …
Ho letto la biografia appassionata e apologetica del grande arcivescovo, mons. Paino, di Alfonso Sorrenti, mio indimenticabile amico, e mi ha tanto colpito un …
© 2010-2025 - Powered by WSITO