Taormina (ME) – Controlli dei Carabinieri su opere d’antiquariato. Sanzionato il titolare di un’attività del settore

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Taormina con il supporto tecnico dei Carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa hanno eseguito controlli ad attività commerciali operanti nel settore dell’antiquariato. I Controlli agli esercizi commerciali destinati alla vendita di opere d’arte o di antiquario sono stati eseguiti al fine di verificare la normativa di settore, verificare la tracciabilità delle opere e prevenire, pertanto, attività di ricettazione e falsificazione. A tal fine, il Comando Carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale si avvale di uno strumento informatico, di ausilio alle indagini di polizia giudiziaria: “La banca dati dei beni illecitamente sottratti”, la più grande a livello mondiale nello specifico settore, che contiene informazioni sui beni da ricercare, di provenienza italiana ed estera. Nel corso dei servizi, militari dell’Arma hanno ispezionato cinque esercizi antiquariali, sottoponendo a verifiche e accertamenti fotografici dodici beni d’antiquariato. All’esito dei controlli, i Carabinieri hanno sanzionato il titolare di un’attività commerciale, comminandole una sanzione amministrativa per il ‘mancato aggiornamento del registro delle operazioni di P.S.’. Sui beni sottoposti a verifica, sono in corso gli accertamenti tecnici da parte dei Carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa.