
Ai nastri di partenza, il nuovo corso di formazione di base per aspiranti volontari del Nucleo diocesano di Protezione Civile, gratuito e aperto a tutti i cittadini di età superiore ai 18 anni, che avrà inizio giovedì 12 marzo, alle ore 19.00, presso la sede del Nucleo diocesano di Via Emila 21. Scopo del corso è quello di fornire gli elementi necessari alla conoscenza, previsione e prevenzione del rischio naturale e antropico legato al territorio, al soccorso urgente in caso di calamità o catastrofe, al superamento dell’emergenza, operando con un alto grado di professionalità a stretto contatto con le istituzioni. Durante gli incontri, si parlerà dell’organizzazione nazionale, regionale e provinciale del sistema di Protezione Civile relativamente alla normativa vigente, del ruolo del volontariato e degli aspetti psico-sociali dell’emergenza, della specializzazione in altri settori quali logistica, recupero dei beni culturali mobili e immobili, avvistamento e spegnimento incendi di interfaccia (a supporto dell’attività dei Vigili del Fuoco). Il Nucleo diocesano di Protezione Civile è l’unica Associazione nazionale di Protezione Civile riconosciuta dalla Caritas; a Messina, è nato nel 1998 per volontà del cardinale Francesco Montenegro, primo direttore della Caritas diocesana. Ad oggi, sono 40 i volontari che ne fanno parte.
