Messina – Al via la XVI edizione del progetto ‘Un Mare da Vivere… senza Barriere’

Il mare, elemento della natura da sempre attenzionato da scrittori, poeti, musicisti e non solo, assume sempre maggiore valenza come ambiente idoneo a fare superare il disagio psichico e fisico. A Messina, da sedici anni, dal mese di luglio per tutto il periodo estivo si fa tesoro di queste conoscenze e di un evento ‘Un Mare da Vivere… senza Barriere’, ideato dall’Associazione L’aquilone ONLUS del presidente Rosario Lo Faro. La terapia in mare con la navigazione come mezzo efficace per la riabilitazione e la formazione, oltre che per il potenziamento del carattere, specialmente in presenza di soggetti affetti da disturbi psichiatrici. Alla Lega Navale Italiana, sezione di Messina che, oltre a mettere a disposizione i locali della sede di Grotte, darà un apporto sostanziale con l’ausilio di esperti nel settore della marineria, con la collaborazione del Circolo ricreativo Riviera Pace. Giovedì 8 luglio, alla presenza del presidente della Lega Navale, Giuseppe Soraci, e del Circolo ricreativo Riviera Pace, Carmelo Recupero, è iniziata l’attività di balneazione degli utenti del Centro Diurno Camelot ASP5 di Messina, diretto dal dott. Matteo Allone.